| Piano regolatore di ampliamento di Gallarate Ufficio tecnico municipale, ing. Aldo Servi. - 1920
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano parziale di ricostruzione di Gavardo geom. Angelo Braga, geom. Giuseppe Zane. - 1951
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Pianta o piano ad uso della Commissione d'Ornato di Lecco Giulio Cesare Perego, Francesco Provasi. - 1872
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore della porzione della città compresa tra il largo Manzoni, la ferrovia, il confine con Maggianico e il lago di Lecco ing. Giuseppe Scola. - 1899
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Concorso per il progetto di massima del piano regolatore della città di Lecco 1939
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Lecco ing. Francesco Meschi. - 1941
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale : varianti di Lecco ing. Francesco Meschi. - 1947
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Lecco arch. Carlo Wilhelm, ing. Livio Lucietti, ing. Mario Magnani, dott. Vito Carcaterra, arch. Mario Ruggeri, ing. Francesco Meschi, Bernardino Todeschini, prof. arch. Luigi Dodi. - 1957
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Revisione del piano regolatore generale di Lecco Ufficio tecnico comunale. - 1963
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale comunale : variante generale di Lecco Ufficio tecnico comunale, arch. Luigi Mazza. - 1977
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante generale al piano regolatore di Lecco arch. Roberto Rizzini. - 2000
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano particolareggiato esecutivo per le demolizioni dei fabbricati costituenti l'isolato del Ghetto fra le vie Tubo, Orefici, P.F. Calvi, v.lo Scuola Grande di Mantova Ufficio tecnico comunale. - 1904
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale interno di Mantova ing. Aldo Badalotti, ing. A. Coggi. - 1921
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore di Mantova ing. Alberto Cristofori. - 1921
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore di massima per la zona esterna a sud della ferrovia Mantova-Legnago e per quella circostante il cippo di Belfiore di Mantova Commissione per lo studio e la redazione del piano regolatore generale della città. - 1923
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore di massima dei territori a nord e ad est della città interessanti borgo Cittadella e borgo S. Giorgio di Mantova ing. Aldo Badalotti. - 1926
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore esterno di massima dei territori a sud e ad ovest della città : borghi Belfiore, Angeli, Dosso del corso, Te e Virgilio di Mantova ing. Aldo Badalotti. - 1926
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto di piano regolatore particolareggiato edilizio e di risanamento delle zone ex Ghetto, S.Leonardo e Mulina di Mantova ing. capo Alessandro Magelli. - 1935
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano particolareggiato di esecuzione del nuovo centro cittadino di Mantova Ufficio tecnico. - 1942
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di massima della città di Mantova Ufficio tecnico comunale. - 1942
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano parziale di ricostruzione  e del sobborgo Cittadella distrutto dalla guerra di Mantova ing. Alessandro Magelli, arch. Attalo Poldi. - 1950
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Mantova arch. Pietro Bottoni. - 1959
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante del piano regolatore generale di Mantova prof. Silvano Tintori, arch. Paolo Bulli, arch. Nicola Voceri. - 1974
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore del circondario interno della città di Milano Ufficio tecnico municipale;  ing. Cesare Beruto. - 1888
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore di diverse zone di Milano Ufficio tecnico municipale;  ing. Cesare Beruto. - 1906
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano generale regolatore edilizio e di ampliamento di Milano Ufficio tecnico municipale, ing. Giovanni Masera. - 1912
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano particolareggiato esecutivo per l'apertura di una strada che unisca via Milano a via Cavour in Baggio di Milano ing. Giuseppe Monti. - 1917
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Sedici varianti al piano regolatore edilizio e di ampliamento di Milano Ufficio tecnico municipale, ing. capo municipale Giovanni Masera. - 1918
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano particolareggiato per la sistemazione di via Spadari e adiacenze di Milano Ufficio tecnico comunale, ing. Angelo Pavia, ing. Giovanni Masera. - 1918
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Varianti nelle altre località della seconda e terza zona del piano regolatore di Milano Ufficio tecnico municipale, ing. capo municipale Giovanni Masera. - 1923
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante al piano regolatore edilizio e di ampliamento. Quartiere piazza Vetra e adiacenze di Milano Ufficio tecnico municipale, ing. Paolo Cattaneo, ing. capo Ferrini. - 1925
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante al piano regolatore edilizio e di ampliamento per l’apertura di strada dalla stazione a via Verdi di Milano Ufficio tecnico municipale. - 1925
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore del riparto Turro di Milano Ufficio tecnico municipale, ing. capo municipale Giovanni Masera. - 1927
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano particolareggiato esecutivo per la sistemazione delle adiacenze della zona sud e ovest di piazza del Duomo di Milano Ufficio tecnico municipale, ing. Paolo Cattaneo, ing. capo Ferrini. - 1928
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano particolareggiato esecutivo : variante al piano generale regolatore della città per la sistemazione del quartiere Vetraschi e adiacenze di Milano Ufficio tecnico municipale, ing. Paolo Cattaneo, ing. capo Ferrini. - 1928
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Varianti al piano regolatore edilizio e di ampliamento della città di Milano Ufficio tecnico municipale. - 1929
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Nuovo piano regolatore del centro per la zona a sud, est e nord di piazza del Duomo di Milano Ufficio tecnico comunale. - 1930
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano particolareggiato esecutivo apertura nuova via in prolungamento della via Ponte Seveso di Milano 1937
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano particolareggiato esecutivo per l'allargamento e sistemazione via Cesare Melloni di Milano 1938
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto per via Vittorio Emanuele,  II tratto di Monza Giovanni Bergomi. - 1879
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto per via Volta di Monza Giovanni Bergomi. - 1886
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto per il quartiere di piazza Indipendenza di Monza Michele Maggi. - 1887
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto per via Cavallotti, I tratto di Monza ing. Angelo Sala. - 1889
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore per la sistemazione edilizia del centro città di Monza Ufficio tecnico comunale; ing. capo Giulio Radaelli, ing. Ruggero Malagoli, ing. Giuseppe Albani. - 1926
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto vincente CMNP22 al concorso per il piano regolatore e di ampliamento di Monza 1933
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore e di ampliamento della città di Monza Ufficio tecnico municipale Aldo Putelli. - 1938
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Monza Ufficio tecnico municipale Aldo Putelli. - 1949
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante generale al piano regolatore generale della città di Monza Ufficio tecnico comunale, Gruppo ingegneri e architetti di Monza (consulenti). - 1959
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante al piano regolatore generale della città di Monza Ufficio tecnico comunale, Luigi Piccinato (consulente). - 1964
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante al piano regolatore generale della città di Monza Ufficio tecnico comunale, Luigi Piccinato (consulente). - 1968
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Studio per la variante generale al piano regolatore di Monza Ufficio programmazione urbanistica, Federico Confalonieri, Alfio Lorenzetti, Annio Matteini, Achille Sacconi (consulenti). - 1981
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore di ampliamento di Mortara Ufficio tecnico, ing. Amilcare Sandri. - 1928
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano di ricostruzione di Ostiglia arch. Giulio Vinaccia. - 1950
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Parabiago ing. Giulio Rusconi Clerici, ing. Federico Castiglioni. - 1957
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Allargamento via Defendente Sacchi di Pavia ing. municipale Michele Rocchini. - 1884
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano di ricostruzione parziale della città di Pavia Ufficio tecnico comunale. - 1950
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore edilizio di Saronno ing. Carlo Wlassics. - 1928
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano particolareggiato esecutivo per la formazione di una piazza di Sartirana Lomellina geom. Giuseppe Parvis. - 1910
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano di massima : allargamento piazza Monte Grappa e Trieste e vie Verbano e Veratti di Varese ing. Enrico Barrile. - 1925
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore di ampliamento di Voghera Ufficio tecnico comunale, geom. Alberto Cattaneo. - 1901
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore del centro città di Voghera Ufficio tecnico comunale. - 1935
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano di ricostruzione della frazione Cevo di Cevo Ufficio tecnico comunale, geom. Mario Omodei. - 1947
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore edilizio e di ampliamento parte orientale dei sobborghi di Como Ufficio tecnico municipale, ing. Giovanni Battista Bernasconi. - 1888
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore e di ampliamento della città, sobborghi e frazioni di Como Antonio Giussani, Luigi Catelli. - 1920
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Albino arch. Nestorio Sacchi, arch. Elio Acerbis. - 1960
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Sistemazione della località Fiera] di Bergamo ing. Angelo Ponzetti. - 1856
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Sistemazione della località Fiera] di Bergamo Locatelli Vincenzo. - 1873
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore d'ampliamento zona esterna della piana città fra sobborgo Palazzo e borgo San Bernardino di Bergamo ing. Alberto Bettoncelli. - 1880
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Sistemazione della località Fiera] di Bergamo arch. Giacomo Frizzoni. - 1884
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto di risanamento di Bergamo ing. capo municipale Alberto Bettoncelli. - 1887
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore per la trasformazione dell’edificio di Fiera di Bergamo arch. ing. Giacomo Frizzoni. - 1889
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto di trasformazione dei fabbricati di fiera ed adiacenze di Bergamo ing. Giuseppe Murnigotti. - 1891
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto per la riedificazione della Fiera di Bergamo ing. Giuseppe Crespi. - 1892
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore edilizio e stradale della piana e media città interna di Bergamo Commissione del collegio degli ingegneri presieduta dall’ing. Elia Fornoni, Ufficio tecnico speciale sotto la direzione dell’assessore ing. Angelo Bonicelli. - 1892
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Modificazioni al progetto di trasformazione dei fabbricati di Fiera di Bergamo ing. Giuseppe Murnigotti. - 1892
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Nuovo piano regolatore per la trasformazione dell’Edificio di Fiera ed adiacenze di Bergamo Giunta municipale. - 1892
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Sistemazione della località Fiera] di Bergamo arch. Giovanni Barboglio. - 1893
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Sistemazione della località Fiera] di Bergamo arch. Gaetano Gallizzioli. - 1893
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Proposta conciliativa dei progetti presentati per la trasformazione dei fabbricati di Fiera ed adiacenze in Bergamo con veduta del panorama dell’alta città dal Sentierone di Bergamo ing. Antonio Giavazzi. - 1893
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale della città di Bergamo ing. Aristide Caccia. - 1900
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Secondo progetto per la trasformazione dei caseggiati della Fiera di Bergamo ing. Giuseppe Murnigotti. - 1900
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Proposta di varianti al piano regolatore di Bergamo ing. Aristide Caccia. - 1902
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Proposta] contributo al risanamento [della parte] alta di Bergamo ing. Giuseppe Chitò. - 1904
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Sistemazione della località Fiera] di Bergamo arch. Predeval. - 1905
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Bergamo ing. Giuseppe Alebardi. - 1906
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale della città di Bergamo ing. Giuseppe Alebardi. - 1906
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto per la riedificazione della Fiera di Bergamo ing. Carlo Canella. - 1906
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Sistemazione della località Fiera] di Bergamo ing. Giuseppe Chitò. - 1906
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto Urbis [nuovo concorso a doppio grado per il piano regolatore e la sistemazione edilizia dell’area dell’edificio della Fiera, con facoltà di estendersi anche alle adiacenze] di Bergamo ing. Giuseppe Chitò. - 1907
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Sistemazione della località Fiera] di Bergamo Antonio Dolci. - 1907
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto Bergomum I [nuovo concorso a doppio grado per il piano regolatore e la sistemazione edilizia dell’area dell’edificio della Fiera, con facoltà di estendersi anche alle adiacenze] di Bergamo Roberto Fuzier, Ettore Jamoretti. - 1907
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Progetto Panorama, nuovo concorso a doppio grado per il piano regolatore e la sistemazione edilizia dell’area dell’edificio della Fiera, con facoltà di estendersi anche alle adiacenze] di Bergamo Piacentini arch. Marcello. - 1907
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Progetto Brembo, nuovo concorso a doppio grado per il piano regolatore e la sistemazione edilizia dell’area dell’edificio della Fiera, con facoltà di estendersi anche alle adiacenze] di Bergamo arch. Pirovano. - 1907
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Progetto Patria, nuovo concorso a doppio grado per il piano regolatore e la sistemazione edilizia dell’area dell’edificio della Fiera, con facoltà di estendersi anche alle adiacenze] di Bergamo Tallone ing. Enea. - 1907
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Nuovo progetto di sistemazione della Fiera ed adiacenze di Bergamo ing. Carlo Canella. - 1908
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Progetto Panorama, nuovo concorso a doppio grado per il piano regolatore e la sistemazione edilizia dell’area dell’edificio della Fiera, con facoltà di estendersi anche alle adiacenze] di Bergamo Piacentini arch. Marcello. - 1908
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Sistemazione della località Fiera] di Bergamo Ufficio tecnico municipale; Banco d’Italia. - 1909
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Proposte di modifiche al piano regolatore della Fiera di Bergamo Antonio Dolci. - 1909
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Sistemazione della località Fiera] di Bergamo arch. Marcello Piacentini. - 1909
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore della località della Fiera ed adiacenze di Bergamo arch. Marcello Piacentini. - 1909
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Sistemazione della località Fiera] di Bergamo [ignoto]. - 1915
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | [Sistemazione della località Fiera] di Bergamo Chitò ing. Giuseppe. - 1915
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Sistemazione della località Fiera di Bergamo Ufficio tecnico comunale, ing. capo Luigi Degrossi. - 1917
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano particolareggiato esecutivo per la sistemazione di piazza Sant'Anna di Bergamo Ufficio tecnico comunale, ing. G. Prati. - 1919
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano particolareggiato esecutivo : progetto di strada radiale tra la rotonda di via Giovanni Morelli e via Santa Marta di Bergamo Ufficio tecnico municipale, ing. capo Luigi Degrossi. - 1923
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto G.C.A. [concorso per un piano regolatore d’ampliamento della città bassa] di Bergamo ing. [Aldo] Colleoni. - 1926
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Studio di piano regolatore [della parte] alta di Bergamo ing. Luigi Angelini. - 1928
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano di risanamento [della parte] alta di Bergamo ing. Luigi Angelini, ing. Carlo Eynard. - 1935
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Bergamo Ufficio tecnico municipale; arch. prof. Giovanni Muzio, arch. prof. Mario Morini, arch. Nestorio Sacchi. - 1956
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano particolareggiato per il Quartiere CEP Monterosso di Bergamo arch. Gino Pollini (coordinatore), arch. Enzo Frateili, arch. ing. Luciano Galmozzi, arch. Guglielmo Lusignoli, ing. G. Franco Mazzoleni. - 1964
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Bergamo arch. prof. Giovanni Astengo, arch. prof. Luigi Dodi (progettisti); arch. Giovanni Spalla, arch. Antonio Faranda (collaboratori); Somea - Società per la Matematica e l’Economia applicate (consulenza per gli studi socio-economici); ing. capo G.B. Rossi, ar. - 1972
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano particolareggiato di risanamento conservativo di Città Alta e Borgo Canale di Bergamo arch. Sandro Angelini. - 1980
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante n. 35 al Piano Regolatore Generale per lo Sviluppo a Sud di Bergamo prof. arch. Gino Valle, arch. Sergio Porcennini (collaboratore), ing. Pietro Gelmini (infrastrutture e trasporti). - 1990
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Bergamo Bernardo Secchi, Vittorio Gandolfi (progettisti); Paola Cigalotto, Mariagrazia Santoro, Paola Viganò (collaboratori); Lucina Caravaggi, Patrizia Gabellini, Daniele Rallo, Alberto Tomei (consulenti). - 2000
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore d'ampliamento di Brescia Ufficio tecnico comunale, ing. capo Canasetti [?]. - 1897
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante al piano regolatore d'ampliamento di Brescia Ufficio tecnico comunale, ing. Baruna [?]. - 1900
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante del piano regolatore esterno della città di Brescia Ufficio tecnico comunale, ing. Baruna [?]. - 1903
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Schema di piano d'ampliamento della città di Brescia Ufficio tecnico comunale. - 1925
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore edilizio del centro della città di Brescia arch. Marcello Piacentini. - 1929
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Schema di piano regolatore di ampliamento per la città di Brescia Oscar Prati [capo divisione lavori pubblici]. - 1930
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore di massima edilizio e di ampliamento della città di Brescia Ufficio tecnico comunale. - 1941
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano di ricostruzione della città di Brescia Ufficio tecnico comunale. - 1950
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Brescia Ufficio tecnico comunale. - 1957
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Brescia arch. Mario Morini (progettista incaricato), arch.Luigi Guagliumi (collaboratore). - 1961
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante di revisione generale al piano regolatore di Brescia 1973
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Allargamento vie d'accesso alla stazione ferroviaria di Broni ing. Antonio Verri. - 1886
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano di ampliamento di Busto Arsizio ing. Carlo Wlassics. - 1909
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore edilizio della via Montebello e della zona del Canton Santo di Busto Arsizio Ufficio tecnico municipale, ing. capo Carlo Sgroi. - 1930
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Campione d'Italia arch. Luigi Dodi. - 1966
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Campione d'Italia arch. Luigi Dodi. - 1972
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto aggiornato di un piano regolatore e di ampliamento della città di Como Antonio Giussani, Luigi Catelli. - 1927
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Concorso per uno studio di massima del piano regolatore della città di Como 1933
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto Alberto Morone - Fausto Natoli [concorso per uno studio di massima del piano regolatore della città] di Como 1933
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto Domenico Ornesi [concorso per uno studio di massima del piano regolatore della città] di Como Domenico Ornesi. - 1933
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto gruppo motto "Caio Plinio Secondo: 1940" [concorso per uno studio di massima del piano regolatore della città] di Como 1933
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto gruppo motto “C.M.8” [concorso per uno studio di massima del piano regolatore della città] di Como 1933
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto gruppo motto “CMC 1950” [concorso per uno studio di massima del piano regolatore della città] di Como 1933
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto gruppo motto “M=2A=2G=H=I n.1934” [concorso per uno studio di massima del piano regolatore della città] di Como 1933
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto Ferdinando Reggiori [concorso per uno studio di massima del piano regolatore della città] di Como arch. Ferdinando Reggiori. - 1933
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto Vittorio Stigler e Bruno Violi [concorso per uno studio di massima del piano regolatore della città] di Como Vittorio Stigler,
Bruno Violi. - 1933
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore di massima edilizio e di ampliamento di Como Ufficio urbanistica, piano regolatore. - 1937
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano particolareggiato esecutivo per il risanamento del quartiere tra il Macello vecchio e piazza Volta di Como ing. capo municipale Lodovico Alfieri. - 1939
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante zonizzazione piano regolatore 1937 di Como Ufficio tecnico, sezione urbanistica, piano regolatore. - 1952
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore urbanistico generale di Como Ufficio tecnico, sezione urbanistica. - 1967
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Studi preliminari per il piano città murata : disposizione integrativa e disposizioni interpretative del DPR sulla città murata di Como Ufficio tecnico municipale; Luigi Dodi, Ezio Cerutti, Guido Martinotti, Giancarlo Lizzer, Gianfranco Caniggi, Matteo Gianoncelli. - 1968
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piani particolareggiati dei Borghi Sant’Agostino, Porta Torre e San Rocco di Como 1975
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore urbanistico generale : variante generale di Como Ufficio tecnico comunale, sezione urbanistica. - 1975
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano di ricostruzione di Revere arch. Gaetano Vinaccia. - 1947
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piani di recupero del patrimonio edilizio esistente. Piano di recupero n° 1 - centro storico: città murata di Como Ufficio tecnico comunale, sezione urbanistica. - 1982
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piani di recupero del patrimonio edilizio esistente. Piano di recupero n° 2 - centro storico: borgo di San Rocco, Isolato P di Como Ufficio tecnico comunale, sezione urbanistica. - 1982
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante al vigente piano regolatore generale di Como Ufficio tecnico municipale. - 1988
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante Zone G di Como Ufficio tecnico municipale. - 1991
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore urbanistico generale di Como Ufficio tecnico municipale settore pianificazione del territorio, settore centri storici. - 1993
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore urbanistico generale di Como Ufficio tecnico pianificazione del territorio centri storici e mobilità. - 2001
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore di Crema ing. arch. Silvio Mosconi, ing. arch. Gianni Pellini, ing. arch. Gianni Ruga. - 1962
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Scambio della soppressa chiesa di San Domenico e dell'attigua caserma militare in Cremona, la prima in una pubblica piazza e l'altra in un pubblico istituto di istruzione e di educazione di Cremona ing. capo Camillo Dalla Noce. - 1869
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto per la sistemazione delle vie nella parte centrale della città e progetto della nuova piazza con pubblico giardino di Cremona arch. Vincenzo Marchetti. - 1869
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore della piazza Roma e sue adiacenze di Cremona Ufficio edile municipale, ing. Camillo Dalla Noce. - 1874
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Allargamento via Curzia e sbocco in piazza Roma di Cremona Ufficio edile municipale. - 1882
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto di piano regolatore dell'Ospedale Ugolani Dati di Cremona assessore ing. Remo Lanfranchi. - 1889
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto di piano regolatore di un nuovo quartiere tra il corso di Porta Romana e via Prato di Cremona ing. capo Pietro Ghisotti. - 1906
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto per il piano regolatore di Cremona assessore ing. Remo Lanfranchi. - 1910
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Progetto di piano regolatore per la città di Cremona 1913
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore edilizio e di ampliamento della città di Cremona ing. Carlo Gamba. - 1930
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante di massima e particolareggiata d'esecuzione al piano regolatore edilizio e di ampliamento di Cremona arch. Aldo Ranzi. - 1937
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Cremona arch. Luigi Dodi. - 1956
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore generale di Cremona ing. capo Giovanni Marcatelli, capo sezione urbanistica arch. Aldo Ranzi. - 1965
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Variante alle norme tecniche di attuazione al vigente piano regolatore generale di Cremona arch. Marco Bacigalupo, arch. Demetrio Costantino, arch. Urbano Pierini, arch. Piero Puddu. - 1974
 | 
      
        |  | 
 
 
   
        | Piano regolatore di massima di Cusano Milanino ing. Paolo Zanelli, ing. Luigi Gussoni. - 1952
 | 
      
        |  |