| 
    
		 Nell'Archivio RAPu sono presenti le seguenti collezioni:  
		   
		  1 – MONOGRAFIE DI CITTA’ 
		   
		  Ricerche presso archivi locali, pubbliche  amministrazioni, istituzioni cittadine, centri di documentazione hanno permesso  di ricostruire la storia dell’urbanistica di 16 città attraverso i loro piani.  
		   
		  I documenti digitalizzati sono interamente presenti in  catalogo. 
	   
      
        
          | Bari | 
            | 
          1864  - 1954 | 
         
        
          | Bergamo | 
            | 
          1856 - 2000 | 
         
        
          | Bologna | 
            | 
          1887 - 1965 | 
         
        
          | Brescia | 
            | 
          1897 - 1973 | 
         
        
          | Como | 
            | 
          1888 - 2001 | 
         
        
          | Cremona | 
            | 
          1869 - 1974 | 
         
        
          | Ferrara | 
            | 
          1870 - 1995 | 
         
        
          | Genova  | 
            | 
          1866 - 1980 | 
         
        
          | Lecco | 
            | 
          1872 - 2000 | 
         
        
          | Mantova | 
            | 
          1904 - 1974 | 
         
        
          | Monza | 
            | 
          1879 - 1981 | 
         
        
          | Ravenna | 
            | 
          1873 - 1975 | 
         
        
          | Rovigo | 
            | 
           1928 - 1966 | 
         
        
          | Savona | 
            | 
          1838 - 1959 | 
         
        
          | Taranto | 
            | 
          1858 - 1954 | 
         
        
          | Venezia | 
            | 
          1967 – 1977 | 
         
       
          
        2 – ARCHIVIO PIANI DICOTER 
         
        Il Ministero dei lavori pubblici, oggi Ministero delle  Infrastrutture e dei Trasporti, detiene un vasto patrimonio documentario  relativo ai piani urbanistici italiani dal primo periodo post-unitario fino  agli anni ’70 del ’900. 
        Nel 1999 il Ministero ha intrapreso, in collaborazione con la Triennale di Milano, un  programma di attività volte alla valorizzazione di questo patrimonio. 
         
        3 – SELEZIONE DELL’ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO 
         
    Si tratta di cinquantatre allegati cartografici  della Raccolta Ufficiale Leggi e Decreti dell’Archivio Centrale dello Stato. I  documenti riprodotti e schedati si riferiscono ai piani regolatori di Brescia,  Forlì; Littoria, Mantova, Modena, Padova, La Spezia, Trieste, Udine. Essi costituiscono un  campione significativo del “cuore” della raccolta ACS, un insieme di piani  elaborati tra la seconda metà degli anni ’20 e la prima metà degli anni ’40 in  una fase cruciale per la costruzione dell’urbanistica italiana.  | 
  
  
    |   |